
La foto di intestazione è stata scattata da Nicola Ciampanellli (Ciampy 56)
ELEZONI POLITICHE 2018
NOTIZIE
06 gennaio 2019
06 gennaio 2019
Adolfo Lalli "mister Chevrolet", era di Bonefro
27 gennaio 2019
4 novembre 2019
Celebrazione in ricordi dei Caduti
11 dicembre 2019
Terapia del dolore Dr. A. Colabella
B O N E F R O
3 marzo 2016 ore 06:01
Scossa di Terremoto avvertita in paese
BONEFRO: 3 marzo 2016 ore 06.01 avvertita dalla popolazione scossa di terremoto. L'Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia ha registrato una magnitudo di 3.7 alla profondità di 10 km. Non sono segnalati danni a persone, solo tanto spavento. Controlli sono in corso per verificare se risultano danni a cose.
Eletto il Sindaco di Bonefro
Avv. Nicola Giovanni Montagano
Salvo colpi di scena il prossimo Consiglio Comunale sarà composto così

Quanne lundane staje 'u Bbunifre n'n d'u scurde maje
Origini, tradizioni, personaggi, eventi di Bonefro
Bonefro
Paese Italia
Regione Molise
Provincia Campobasso
C.A.P. 86041
Prefisso Telefonico 0874
Codice Istat 070004
Codice Catastale A971
Patrono San Nicola si festeggia il 9 maggio
Numeri Utili
Comune 0874.732712
Farmacia 0874.732739
Carabinieri 0874.732741
Parrocchia 0874.732749
Guardia Medica 0874.732174
Un uomo può scalare l'Everest per se stesso, ma al vertice pianterà la bandiera del suo paese.
Margaret Thatcher
Bonefro,…. per apprezzarlo maggiormente, bisognerebbe esserne lontano per sentire la sua mancanza, ma credetemi, in questo caso si è assaliti da un immenso e incolmabile vuoto dovuto ai ricordi stampati nella propria mente.
Infatti, un bel giorno dell’anno 1983, invaso da un’immensa nostalgia (bonefrana) e spinto da una forza tale, ho voluto esternare ciò che provavo dentro di me, di ammettere il profondo attaccamento che mi legava alla mia terra, di analizzarne il motivo e mettendolo per iscritto, ne uscirono le parole della canzone ’’Nustelgije bbun’frane’’.
Mario Iarocci
Nustelgije bbun’frane
’U Bbunifre é cume ’na perole d’emore
eppéne ’a dice va d’ritte ’nd’u core
che ggiòje pe’ mmé quanne ’u r’trove
pare ’nu p’cine che rréndre ’nde ll’ove
Quanne ’u lasse r’sènde ’nu fòrte d’lore
so’ cume ’na fòglie che ze stacche d’u sciore
isse cch’è cculpite dell’emigraz’jone
nu’ ’i d’d’came queste chenzone
’U Bbunifre mije, ’u pejése d’emore
’u Bbunifre mije, ’u ténghe ’nd’u core
i’ sònghe bbun’frane, medònne che bb’llézze
é cume quelle mamme che te dà ’na cherézze
’U Bbunifre mije, ’u pejése d’emore
’u Bbunifre mije, ’u ténghe ’nd’u core
ne sònghe tande fiére e pure orgogliose
de quellu bbel pejése tande favulose
Eppure se so’ d’spèrze ’d’e ttutte ’u monne
’i figghie sé n’n zònne vagghebbonde
se tenne ’a nustelgije ogne mumènde
’a pònne fa’ pessà sòle chiegnènne
Quellu ggiujèlle che ze trove ’nd’u Mulise
che tutte ’a ggènde chiame ’u Bbunifre
’i bbun’frane n’n z’u pònne scurdà
e ogne anne ’u vanne e rr’truuà
’U Bbunifre mije, ’u pejése d’emore
’u Bbunifre mije, ’u ténghe ’nd’u core
i’ sònghe bbun’frane, medònne che bb’llézze
é cume quelle mamme che te dà ’na cherézze
’U Bbunifre mije, ’u pejése d’emore
’u Bbunifre mije, ’u ténghe ’nd’u core
ne sònghe tande fiére e pure orgogliose
de quellu bbel pejése tande favulose
È ’na r’cchèzze che ’n guilli belle fundane
spèc’je che ’n guélle d’u Chiane ’a Fundane
se ppènze ’u Pelazze, ’a Chiazze e ’u Cummènde
’a Vasche e ’a Statue d’u Mun’mènde
’U Bbunifre mije, ’u pejése d’emore
’u Bbunifre mije, ’u ténghe ’nd’u core
i’ sònghe bbun’frane, medònne che bb’llézze
é cume quelle mamme che te dà ’na cherézze
’U Bbunifre mije, ’u pejése d’emore
’u Bbunifre mije, ’u ténghe ’nd’u core
ne sònghe tande fiére e pure orgogliose
de quellu bbel pejése tande favulose
(1983 - Parole:Mario IAROCCI - Musiche:Giovanni COLOMBO)
Grazie a quanti hanno dato la disponibilità affinchè il progetto prendesse vita
COME ARRIVARE A BONEFRO
Da Nord e da Sud
Dall'autostrada Adriatica A14 direzione Pescara, uscire a Termoli, seguire la direzione Campobasso prendendo la SS 87 e la SS 647, svoltare sulla SP 159 e seguire le indicazioni per Bonefro.
Da Termoli
Prendere la SS 16, continuare sulla SS 87, proseguire sulla SS 647 in direzione di Campobasso, svoltare sulla SP 159 e seguire le indicazioni per Bonefro.
Da Campobasso
Prendere la SS 87, proseguire sulla SP 146 e poi svoltare sulla SP 166 seguendo indicazioni per Bonefro
Stazione ferroviaria di Bonefro-S.Croce (situata nel comune di Bonefro).
Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it
L'azienda di trasporto che collega Bonefro è l'Autolinea Silvestri per conoscere destinazioni e orari telefonare allo 0874 732752 (Nico Silvestri) (Giancarlo Iarocci)
- Aeroporto di Pescara (130 km circa)
- Aeroporto di Napoli (150 km circa)
- Aeroporto di Roma Ciampino (260 km circa)
- Aeroporto di Roma Fiumicino (290 km circa)