
Detti Bonefrani
Maria Pece
Megl tard ch mai... (meglio tardi che mai)
Alfredo Vaccaro
acque quiet na pessà t z port (l'acqua quando è ferma non attreversarla)
Santa Lentini
CHI ZE AVZE PERDE 'U POSTO (chi si alza perde il posto)
santa Lentini
fa scur e sciocc bone bone!!! (si annuvola e nevica tanto) non ne sono sicuro
Maria Pece
é scur chiù da mez'nott (è nero più di mezza notte)
Alfredo Vaccaro
e mena la voria pisc e annt culc (soffia la bora, fai pipì, vieni a dormire)
Nicolino Buscio
'u monn è tutt'a 'nà fr'ghetùr'e oie 'ungul è t'è e dumane pure (il mondo è tutta una fregatura, oggi prende in giro te, domani anche)
Nicolino Buscio
'nzì fess'e tù, meh chi 'z c'mmette (non sei fesso tu, ma chi ci si mette a dire con te)
Santa Lentini
R'ggine, r'gg'nélle vatt'ellicche 'u p'jettelle!!!! (Regina, reginella vai a leccarti il piattino
Maria Pece
Cummar Gatt,ch fai cop'a fnestr?-maj mess a nocc ch'maie'mmartà....pass'annaz, n'zì p'me- (Commara gatta, che fai al davanzale? Ho messo il fiocco perchè devo prendere marito, ma tu passa perchè non sei per me)
Santa Lentini
se ssi' 'nu teralle falle 'u marescialle; se ssi'scap'strate, falle l'appundate se ssi'state 'n ghelere, falle 'u bbr'ghetere ( dialoghi scherzosi e ce ne sono tanti altri !!!!! (se sei un vagabondo, fai il maresciallo, se sei un tipo scapestrato, fai l'appuntato e se sei stato in carcere, fai il brigadiere)
Maria Pece
un gioco da farsi toccando i piedi ...per bambini senza giocattoli:-PED PEDAT,NA' ROS A'CHIù Bell,ch 'ie vò mnì a ballà n'la casa d'lu re,tirt u'ped .tocc a te...- (piede, pedata, rosa più bella, chi di voi vuole venire a ballare al castello, tira indietro il piede che tocca a te)
Alfredo Vaccaro
....a fecemm e felle e fell a purtam e zie sebbell..... (la tagliamo a fettine e la portiamo a Zia Isabella)
Maria Pece
Spart u palazz e dvent canton. Dividi un palazzo e diventa un mattone
Maria Pece
U ciucc port a paj e ciucc za magn L'asino porta la paglia e l'asino se la mangia.
Luigi Porrazzo
b'ril cacc u fior e magg hà l'onor Aprile fa il fiore e maggio ha l'onore
Maria Pece
curnut e mazjat.... cornuto e pure menato...
Maria Pece
pass'oje ch po've craje... passa l'oggi che poi viene il domani...
Luigi Porrazzo
u mut u chepisc a mamm
(il muto lo capisce la madre)
Luigi Porrazzo
n'dò zomb a crap zomb pur u crepitt
(dove salta la capra salta anche la capretta)
Maria Pece
i chiacc hij'r fann i pdocch L e chiacchiere fanno i pidocchi...( nel senso che c'è da grattarsi la testa..)
Luigi Porrazzo
ciel rosc...o pisc o sciosc
(cielo rosso...o piove o tira vento)
Maria Pece
an craj...vieni domani...quan?craj,ps'craj,ps'crill e ps'scull...
quando?domani,dopo domani,dopo domani l'altyo e l'altro domani ancora.
Luigi Porrazzo
i chiacchij'r n fann ferin
ove fritt n fann p'cin
(le chiacchiere non fanno farina
uova fritte non fanno pulcini)
Maria Pece
mej n'ov oj ch na'allina craj.....meglio un uovo oggi che una gallina domani........
Maria Pece
chi ma vattej m'è cumpar....chi mi battezza mi è compare...
Maria Pece
dint l'ort di prent z'cojn i mej mlun.....nell'ort dei parenti si raccolgono i migliori frutti...
Maria Pece
a gallin fa l'ov e au gall dol u 'cul......la gallina fa l'uovo e al gallo fa male il culo
Maria Pece
c'tant gall,n'sa quann fa iorn...con tanti galli non si sa quando fa giorno.
Carmela Cecere
vinne 'a jumènde pe''cchèttà 'u ciùcce vendi la giumenta x comprare l'asino
Carmela Cecere
'i perènde so' cume 'i st'vale:cchiù so' strìtte e cchiù fanne male
I parenti, sono come gli stivali, più sono atretti e più fanno male
Luigi Porrazzo
acqu' e foc n'trov'n loc
(acqua e fuoco non trova luogo)
Maria Pece
U pocj é ghiut nda ferin e dvntat mulnar-
La pulce è andata in mezzo alla farina ed è diventata Mugnaio
Maria Pece
N'j a TUZLà au rich,s vaj c'rcann ricit;tuzl a cas du puvrell.
SE CERCHI RIFUGIO,non andare a picchiare alla casa del ricco,vai picchiare alla casa del poveretto
Maria Pece
Quill duj ,stan semp tuzz e cucchiar..
Quei due stanno sempre insieme.
Nicolino Buscio
chi te sà te apre
chi ti conosce ti dà via libera
Maria Pece
a Medonn sa chi té i rcchin.
SOLO LA ADONNA SA CHI HA GLI ORECCHINI.(Il malloppo rubato)
Maria Pece
locch ch n'ved,u cor nj idol.
L'occhio che non vede non gli duole il cuore.........
Nicolino Buscio
ch'ame fà 'u chefè de cicce
siamo forse nel caffè di ciccio?
Elisa Campanelli
Quando ero giovane mi ricordo alcuni dicendo che la mia nonna ci dice... il suo nome era Maria Domenica Iarocci Santoianni
• Chi dorme non piglia pesci
• Non dare consigli a chi non il chiede
• L'apparenza inganna
• Non è tutto oro quello che luccica
Maria Pece
MEDON MI ,A SCHEGNAT L'OCCH PA COD.
MADONNA MIA,HA FATTO SCAMBIO DEGLI OCCHI PER LA CODA.
Maria Pece
MECAR Fì,NI'COCC PROPJ,TE' A COCCE TOST
MAGARI FAI,NON GLI ENTRA NELLA TESTA PERCHè HA LA TESTA DURA.
Maria Pece
MITT A LANTERN A MAN I C'CAT.
METTI LA LANTERNA IN MANO A UN CIECO. IO ME LA RICORDO COSì
Nicola E Fernanda
mul e ciucc un'e'pdat????
Luigi Porrazzo si usa quando si vuole fare una distinzione certa!!!
Nicola E Fernanda
so pessat de chevall d cherrozz e cicc de trein!!!!
sono passato da cavallo di carrozza a ciuco da traino
Santa Lentini
STATTE BBO'ne e Ddije!!!
(stai bene con Dio, si dive quando non c'é piu niente da fare !!!!!!!)
Santa Lentini
U mele fa 'll'cca , u fele fa sputa !!!
!( il miele fa leccare , il fiele fa sputare ... le cose belle sono sempre piu gradite )))))
Nicola E Fernanda
si cumm u rllogg d donn'e'angl...fa semb a stess'e'or!!!
sei come l'orologio di donna angela......fa sempre la stessa ora
Santa Lentini
' I solde fanne r'm'ni 'a viste 'i c'cate
( i soldi fanno ritornare la vista ai ciechi )
Nicolino Buscio
pare 'u c'llucce c'he n'n ghenosce 'u 'rane
sembra l'uccello che non conosce il grano
Nicolino Buscio
pare Cicce Cheppucce
sembra Ciccio Cappuccio
Nicolino Buscio
'a hatt quanne và 'n bacc 'u penonde n'n 'z luntane cchiù
il gatto quando va sul lardo, non si allontana più ( es: I POLITICI)
Santa Lentini
tante vote va'u v'cale n'a fonde, fine e qquanne ze rombe 'a fronde (tante volte va il boccale alla fonte, fino a quanto non si rompe la fronte ) ---- insistere in affari o avventure rischiosi porta un esito negativo
Santa Lentini
Te' ' a facce d'a bbonennate.
(ha la faccia della buona annata)
( si dice di chi ha la faccia allegra )
Nicola E Fernanda
l'om pa perol e u vov pi corn..........l'uomo x la parola il bue x le corna
Nicola E Fernanda
SCIOGLILINGUA: teng cing ciucc ciopp ghiang ei, i ti tu cing ciucc ciopp ghiang tu???
Nicola E Fernanda
a ngghiar e mondfruun, l'acqu u bbnifr fin i cugghiun..........la nebbia a monteferrone, l'acqua a bonefro fino ai cogl.......
Rossella Rea
Ze dice graz'je quann a trip sta saz'je
quann sta e ddjun n'n ze r'ngraz'je e nn sciun
(si dice grazie quando la pancia è sazia, quando sta a digiuno non si ringrazia nessuno)
Rossella Rea
Chepisce agghie pe c' polle
(capisce aglio per cipolla)
Rossella Rea
A femm'ne che nn a cche fà
penz sembre e ppaper'jà.
(la donna che non ha niente da fare ,pensa sempre a chiacchierare)
Luigi Porrazzo
quann a femm'n mov l'angh, s' n' è puttan poch c mangh
quando la donna muove l'anca (sculetta), o è una donna di facili costumi o poco ci manca
Maria Pece
è cumm u ciucc ch' n tè set,a'voj 'e f'scà tu!!!
L'ASINO CHE NON HA SETE, TU PUOI FISCHIARE QUANTO VUOI....
Maria Pece
quann a femm'n n'vò,manc u diav'l c'pò
QUANDO LA DONNA NON VUOLE;NEANCHE IL DIAVOLO PUò FARCELA.....
Santa Lentini
chi prime n'n benze e llut'mz s'spire !!!!!( chi prima non pensa , alla fine sospira )
(prima di fare qualcosa o agire , bisogna bene esaminare la situazione )
Santa Lentini
furtune e dd'gn'tà d'u céle ade chelà
( fortuna e dignita dal cielo devono calare )
Nicola Montagano
chi pratc u ciopp bar e ciupca
Nicola Montagano
mitt't c'chi meghie d te e rfunic i spes
Nicola Montagano
dimm ch chi vai e t dic chi e si
Nicola Montagano
Chi n 'è bbone pu Rè, n è bbon manc pa Regine
Nicola Montagano
chi te a facc ze merit e chi no rest zit
Nicola Montagano
Tal' u patr e tal'u figli, tale vite, tale magliuole
Nicola Montagano
se nasce tonn n' po' murì quadr
Nicola Montagano
mazz e penel fann i figli bell pane e bastone fanno crescere bene i figli
Nicola Montagano
u mulin vecchio n' macen' chiù il mulino vecchio non macina più (ogni cosa a suo tempo)
Maria Pece
A cucchiar u'sa ch'sta n'da tiell.
Maria Pece
Mogl e vov du peies ti
Maria Pece
na'cas du sunetor n'c servn sunat.
Nicola Montagano
a Pign che 'nfai e Pasqua, na fai cchiù.
Mida Sport
Chi tè nu male vecin, tè nu male mat-tine
Mida Sport
Ne sputà àvete che t'revè 'mbacc
Mida Sport
Chi tropp a tira a zoc che prim o poi z stocc
Mida Sport
chi sta sazio ne cred chi sta adiun
Mida Sport
a gellin fa love e u gall i dole u cul
Maria Pece
pura a'rgin tè b'sogn du vcin.
Mida Sport
chi vo freca u vicin z culc d sere e z avez d metin
Nicola Montagano
u scherpar va scavz
Luigi Porrazzo
chi sa f'là, fil cu cepp
Nicola Montagano
Fatt i fattè tè che camb cent'ann
Nicola Montagano
de quann ze mess e venn i cappell nascen tutt i gent senz cocce
Alessio Primiano
u'pcurar' quann n'zà ch fá n'dacc a mazz
Nicola Montagano
a cera z squaghie e a Precssion nen chemin
Nicola Montagano
Chi a sa long na sa eccuntà
Alfredo Vaccaro
s tutt i corn serrinn frasche ogni cas serrje vosche
Detti bonefrani corretti dal Prof Michele Colabella
Megghie tarde che mmaje
Acque chéte,
te ze porte
Chije ze av'ze, perde 'u poste
Fà scure e sciocche bbone bbone
Maje cchiù nere d'a mezenotte po' esse'!
Mene 'a vor'je:
pisce e ànn'te cul'che
'U monne è 'na man'che de p'seture:
oje 'n gule e tté e dumane pure
'N zì fesse tù, mé chi ce ze mette
R'ggine, r'gg'nele,
vatte e lliche 'u p'jettelle
- Cummare hatte, che faje 'n goppe 'a f'nestre?
- M'aje messe 'a nocche, che m'aje mar'tà...
- Passe 'nnanze, che n'n zì pe' mmé!
Se ssi' teralle, falle 'u marescialle;
se ssi' scap'strate, falle l'appundate;
e se ssi' state 'n ghelere, falle 'u br'ghetere...
Pede, p'date, 'na rose cchiù bbèlle...
Chije vo' m'nì e bbellà ne lla case de llu rré,
tire lu pede, toccche e tté!
'A feceme e ffelle e ffelle,
'a purtame e zije Sebèlle...
Sparte pelazze,
d'vende chendone
'U ciucce z'a porte ['a pagghie],
'u ciucce z'a magne
Cele rosce,
o pisce o sciosce
'Brile cacce 'u sciore
e magge tè l'unore
Curnute e mazz'jate
Passe oje
che po' vè craje
'U mute 'u chepisce 'a mamme
'Ndo' zombe 'a crape,
zombe 'a crepette
'I chiacchiere fanne 'i p'docchie
E ddo' stanne tande halle,
n'n fà maje jorne
- Anne e ccrà...
- Crà, p'scrà, p'scrille e p'scrolle
'I chiacchiere n'n fanne ferine,
ove fritte n'n fanne p'cine
Megghie n'ove oje
che 'na helline craje
Chije me vetteje,
m'è cumbare
Dende l'orte d'i perende
ze cogghiene 'i megghie m'lune
'A helline fa l'ove
e 'u halle 'i dole 'u cule
Medonne mi':
è schegnate l'occhie ch'a code
Vénne 'a jumende,
pe' 'cchettà 'u ciucce
'I perende so' cumme 'i st'vale:
cchiù so' stritte e cchiù fanne male
Acque e foche,
n'n drov'ne loche
'U poce 'nd'a ferine
ze crede mul'nare
Ne' ì e tuzz'là 'u ricche,
se vaje truuanne 'u r'cette;
tuzz'le n'a case d'u puv'relle
Quilli duje stanne sembe tazze e cucchiare
Chije te sà,
te apre
'A Medonne sà chije tè 'i 'ricchine
L'occhie che ne' vede,
'u core n'i dole
Ch'amme fa': 'u chefé de Cicce?
[i detti della nonna di Elisa Campanelli sono italiani]
Tande vote và 'u v'cale n'a fonde,
fine e quanne ze rombe 'a fronde
Si' cumme 'u 'r'llogge de donne Ang'le:
fà sembe 'a stesse ore
'I solde fanne r'm'nì 'a viste pure 'i c'cate
Pare 'u 'c'llucce che n'n ghenosce 'u 'rane
Pare Cicce Cheppucce
'A hatte quanne và 'n bacce 'u penonde,
n'n z'ellundane cchiù
Chepisce agghie pe' cc'polle
Tè 'a facce d'a bbonennate
L'ome p'a perole,
'u vove p'i còrne
Tenghe cinghe ciucce ciòppe:
e ttù 'i ti' cinghe ciucce ciòppe?
'A n'gghiare e Mond'f'rrune,
l'acque fine 'i cugghiune...
Ze dice graz'je quanne 'a trippe stà saz'je;
quanne stà e dd'june, n'n ze r'ngraz'je e nn'sciune
'U méle fa 'll'ccà,
'u féle fà sputà
Mecare faje [non riesco a leggere la frase]
tè 'a còcce tòste
Mitte 'a l'nderne 'm mane 'i c'cate
Mule e ciucce fanne 'a stesse p'date?
So' pessate de chevalle de cherrozze e cciucce de trej'ne
Statte bbone e Ddije!
Furtune e dd'gn'tà,
du céle ade chelà
'A femm'ne che nn'a che ffa',
penze sembe e pap'r'jà
Quanne 'a femm'ne move l'anghe,
se nn'è puttane, poche ce manghe
E' cumme 'u ciucce che n'n dè séte:
aje vogghie e ff'scà!
Quanne 'a femm'ne ne' vvò,
manghe 'u d'jaule ce pò...
Chije primme n'n benze
e llut'me s'spire
Mazze e ppenélle,
fanne 'i figghie bbélle
Chije và ch'u cioppe
'mbare e cciupp'cà
Mìtt'te che 'n ghi è megghie de té
e r'funn'ce 'i spése
Dimme che 'n ghi vaje
e te diche chije si' ttù
Chije nné bbone p'u Ré,
nné bbone manghe p'a R'ggine
Chije tè 'a facce z'emmerite,
e cchije nò reste zite
Tale patre, tale f''gghiole,
tale vite, tale megghiole
Chi nasce tonne
ne' ppò murì quatre
Chi stà saz'je
nne' crede e cchi stà 'a dd'june
'U muline vécchie
nne' mac'ne cchiù
'A cucchiare 'u sà chi stà 'nd'a t'jelle
Moglie e vvove d'u pejese tì
N'a case d'i suneture
n'n ge vonne sunate
'A pigne che n'n ze dà e Pasqu'le n'n ze dà cchiù
Chi tè 'nu male v'cine,
tè 'nu male mat'tine
Ne' sputà condre 'u céle,
che te r'vé 'n bacce
Chi troppe tire 'a zoche,
primme o poje ze stocche
'U p'curare, quanne n'n zà che fa',
'ndacche 'a mazze
Pure 'a R'ggine
tè bb'sogne d'u v'cine
Se vvù fr'cà 'u v'cine,
cul'ch'te preste, av'ze de metine
'U scherpare và scav'ze
Chi sà f'là,
file pure ch'u céppe
Fatte 'i fatte tè
che cambe cend'anne
Mo' che mme so' ffatte capp'llare,
'a ggende nasce senze chepille
'A cere ze' squagghie
e 'a Pr'gg'ss'jone n'n ghemine
Chi 'a sà longhe,
n'a sà eccundà
Se tutte 'i còrne serrinne frasche,
ogne ccase serrije 'nu vosche